Altamura Demos IV edizione

CONCORSO LETTERARIO ALTAMURA DEMOS 2017: AL VIA LA 4a EDIZIONE

Avviatosi già a fine aprile, è in questi giorni in pieno svolgimento il
Premio Letterario ALTAMURA DEMOS 2017. Presso le mail e nelle cassette
postali dell’Associazione Leggeredizioni e della ProLoco di Altamura
sono già pervenuti i primi racconti brevi, le prime poesie in italiano e
quelle in vernacolo che parteciperanno al concorso letterario vero e
proprio;  se ne attende l’arrivo di diverse centinaia entro la scadenza
del 20 ottobre da tutta Italia e dall’estero anche se il clou è
previsto, come sempre accade, nelle ultime settimane. Col trascorrere
degli anni il concorso -promosso da Michele Micunco e poi adottato
dall’Associazione Leggeredizioni con la collaborazione della ProLoco di
Altamura e dall’Accademia Obiettivo Successo- si è ritagliato ogni anno
una fascia di consensi sempre più larga tra i partecipanti ai concorsi
nazionali per la sua peculiarità -molto apprezzata dai concorrenti- che
prevede per i vincitori dei sostanziosi premi in prodotti
enogastronomici del territorio e la pubblicazione delle migliori opere
in un’apposita Antologia. Il regolamento di questa quarta edizione
ricalca quella degli anni scorsi per cui anche nel 2017 per i primi tre
classificati di ognuna delle tre sezioni ci saranno, infatti, dei
gustosissimi e variegati pacchi di prodotti enogastronomici dal valore
più che ragguardevole (500€ per i 3 primi classificati, 300€ per i 3
secondi e 100€ per i 3 terzi), ma saranno assegnati dei riconoscimenti
fino al 15° classificato e agli autori vincitori del Premio speciale
“Salvatore Livrieri”, l’indimenticato preside altamurano scomparso già
diversi anni fa.
I partecipanti che vorranno partecipare, quindi, al Premio Altamura
Demos dovranno far pervenire gli elaborati entro il 20 ottobre in modo
da dare alla giuria il tempo per esaminare il materiale e indicare i
vincitori che saranno premiati in una cerimonia che avverrà domenica 17
dicembre. Il concorso si chiuderà ad aprile con la presentazione della
raccolta Antologica che riunirà le opere più rappresentative.
Novità di quest’anno saranno gli eventi collaterali -presentazioni di
libri e manifestazioni varie -ancora in fase di organizzazione- che
accompagneranno il Premio nel periodo autunnale e invernale tra cui la
collaborazione importante con la Onlus “Giovanni Carlucci” con cui si
sta pianificando la terza edizione del premio di poesia per i ragazzi
delle scuole medie dedicato alla memoria del piccolo Giovanni deceduto
nel 2013.
Tutte le informazioni sono reperibili sui siti e sulle pagine facebook
degli organizzatori o ai numeri 360.995401 e 333.7204849.

“Festa di Primavera”

Domenica 11 Giugno dalle 10:00 alle 19:00 Pranziamo Tutti Assieme
Viale Ottavio Serena – Altamura
1^ FESTA DELLA PRIMAVERA
OGNUNO PORTA QUALCOSA, DALLA SEDIA, AL TAVOLO, AL CIBO, AL BERE, ALL’OMBRELLONE…
TOVAGLIE COLORATE
LIBERTA’ DI ABBIGLIAMENTO COLORATO
CONSIGLIAMO DI INDOSSARE UN FIORE, UNA GHIRLANDA O UNA CORONCINA DI FIORI,
PORTARE UN MAZZO DI FIORI E/O UNA PIANTA DI FIORI DA APPORRE SUL PROPRIO TAVOLO E/O REGALARE AD UNA PERSONA CARA
MASSIMA LIBERTA’ DI ESPESSIONE

IL TUTTO SI SVOLGERA’ SUL NUOVO VIALE ALBERATO DI VIA OTTAVIO SERENA AD ALTAMURA

Non c’è alcuna iscrizione, adesione o raccolta quota, no ci sarà raccolta Danaro da sponsor ma sarà tutto GRATUITO
Chiunque potrà partecipare, anzi invitate quanti più Amici possibile e venite a Divertirvi….

Ognuno di noi sarà responsabile dei rifiuti prodotti portandoli negli appositi cassonetti e rispettando il riciclo degli stessi

CI SARA’ DA SOCIALIZZARE
ORGANIZZATO DA:
URBAN Altamura CAPOSTIPITE
INFO 3394196240 Presidente Roberto Farella
IN COLLABORAZIONE CON
Geom. Roberto Farella Topografo, Progettista, Esperto in Catasto
AMICI DEL CUORE Altamura
Proloco Altamura
Accademia Obbiettivo Successo
Knickknacks Dancecompany
Passione TANGO altamura
La Cantina Frrud – Museo del Vino
I Giardini di Giuseppe Marroccoli
Filippo Marroccoli Paesaggista
Domenico Micunco La Bottega del Marmo
Pietro Pepe Apogeo
Il mondo che vorrei soc.coop.
AlteraCultura
Ri-puliamoci
Club 500 Altamura
Gruppo Santoro Costruzioni
Alberto Vicenti S.D.C. movimento terra
Digital Sign Sforza Vincenzo Sforza
Premio Giovanni Carlucci Pasquale Carlucci Onlus
Discovering Altamura
AltamuraLife
I Love Altamura
Pino Barese
MadeinMurgia.org
geom. Nunzio Monitillo
Angelo Angelastro DuaA Diffusione

Festival dei claustri

Festival dei claustri Altamura 2017

Il 17 e 18 Giugno tra spettacolo e arte prende il via l’edizione n.5 del Festival dei Claustri.

Manifestazione nata per promuovere il borgo antico di Altamura,e ravvivare il patrimonio culturale,è uno degli eventi piu’ attesi dalla cittadinanza e dalle zone limitrofe; tanti saranno i claustri comprendenti salotti di spettacolo,musica,danza,arte,letteratura e artigianato.

Un amore nato da Proloco,Cuore di Altamura,Club federiciano,insieme a Terre di Murgia e Parco dell’alta Murgia ; tra le associazioni che daranno il loro contributo  ricordiamo:Obiettivo successo,Crearti,Esperimenti architettonici, Ri-Puliamoci ,A.I.D.A., Altera Cultura,Amaltea,Club delle orecchiette ,Formiche verdi,OlisticArte,Arche’,CARS,Martiri del 1799.

Appuntamento dunque con la 5a edizione del Festival dei Claustri il 17 e 18 Giugno.

REMOTE TRACCE

Presentazione della mostra:

REMOTE TRACCE
ricostruzione di fossili e orme
dipinti sui dinosauri di Altamura
RICOSTRUZIONE PTERANODONTE 

Relatori:

FILIPPO LOMURNO – Geologo
MICHELE PELLEGRINO – Geologo
PIETRO COLONNA –  Presidente Proloco
GIUSEPPE DILENA – Autore
ENZO RIFINO – Assessore Cava Pontrelli


MERCOLEDI’ 24 MAGGIO 2017
ORE 18,30
PROLOCO – PIAZZA REPUBBLICA, 10

Donne e Cavalieri

In Occasione della manifestazione FEDERICUS 2017, la ProLoco di Altamura presenta:

“DONNE E CAVALIERI”

Mostra a cura di: Michele Tota, Giuseppe Dilena e Oronzo Petronella

Dal 20 aprile al 4 Maggio 2017, presso la ProLoco di Altamura