Ecco a voi il programma completo della 6°edizione de il “Festival dei Claustri ” 2018!
Category Archives: Senza categoria
Altamura al Cinema 2018
Rassegna cinematografica dedicata alla Puglia
Le Ombre dei Cavalieri
LA PROLOCO DI ALTAMURA PRESENTA:
LE OMBRE DEI CAVALIERI
IL LATO OSCURO DEL MEDIOEVO
UN VIAGGIO DESCRITTIVO DEGLI “AFFANNI” IN ERA MEDIEVALE CARATTERIZZATO DA: PESTILENZE-CARESTIE-GUERRE- MARGINALITA’-POVERTA’
DAL 23 APRILE AL 4 MAGGIO 2018
L’ALLESTIMENTO E’ REALIZZATO DA: GIUSEPPE DILENA e MICHELE TOTA
Federicus – Festa medievale
PROGRAMMA FEDERICUS 2018
Sabato 28 aprile 2018
Ore 11.00 Porta Bari:
Cerimonia d’apertura di Porta Bari.
Dalle ore 11.30 Per le vie della città, nelle piazze e nei quarti:
Spettacoli ed animazioni con giullari, musici e buffoni.
Apertura degli allestimenti e dei mercati.
Ore 12.30 Piazza Matteotti:
Spettacolo di falconeria.
Ore 13.00 Centro storico:
Pranzo nelle osterie, ristoranti convenzionati e punti ristoro.
Ore 13.30 Monastero del Soccorso:
La locanda del viandante. -Sapori medievali.
Dalle ore 15.30 Per le vie della città, nelle piazze e nei quarti:
Spettacoli ed animazioni con giullari, musici e buffoni.
Ore 16.30 Piazza Matteotti:
Spettacolo di falconeria.
Ore 20.00 Piazza Matteotti:
Presentazione del Palio 2018.
Presentazione delle squadre e giuramento dei Capitani.
Ore 20.30 Piazza Matteotti:
Finale del Concorso “Bianca Lancia sei tu”.
Elezione di Bianca Lancia e Madonna Altamura.
Ore 21.00 Piazza Matteotti:
Spettacoli ed animazioni con giullari, saltimbanchi ed istrioni.
Ore 22.30 Monastero del Soccorso:
“Et Grande Festa Sia” – La festa per i giovani.
a cura di Birbacco & Papilla.
Domenica 29 aprile 2018
Ore 10.30 Per le vie della città, nelle piazze e nei quarti:
Apertura degli allestimenti e dei mercati.
Spettacoli ed animazioni con giullari, musici e buffoni.
Ore 12.30 Piazza Matteotti:
Spettacolo di Falconeria
Ore 13.00 Centro storico:
Pranzo nelle osterie, ristoranti convenzionati e punti ristoro.
Ore 13.30 Monastero del Soccorso:
La locanda del viandante. -Sapori medievali.
Dalle ore 15.30 Per le vie della città, nelle piazze e nei quarti:
Spettacoli ed animazioni con giullari, musici e buffoni.
Ore 16.00 Stadio D’Angelo:
Partenza del Corteo Imperiale.
Ore 20.30 Piazza Matteotti:
Inizio degli spettacoli in onore dell’Imperatore.
Evento con la presenza di operatrici che renderanno accessibili i contenuti alla comunità sorda.
Ore 21.30 Piazza Matteotti:
“Esta selva selvaggia” spettacolo su trampoli a cura di Voci dal Medioevo – Padova
Ore 22.30 Monastero del Soccorso:
“Et Grande Festa Sia” – La festa per i giovani.
a cura di Birbacco & Papilla.
Lunedi 30 aprile 2018
Ore 10.30 Per le vie della città, nelle piazze e nei quarti:
Apertura degli allestimenti e dei mercati.
Spettacoli ed animazioni con giullari, musici e buffoni.
Ore 12.30 Piazza Matteotti:
Spettacolo di Falconeria.
Ore 13.00 Centro storico:
Pranzo nelle osterie, ristoranti convenzionati e punti ristoro.
Ore 13.30 Monastero del Soccorso:
La locanda del viandante. -Sapori medievali.
Dalle ore 15.30 Per le vie della città, nelle piazze e nei quarti:
Spettacoli ed animazioni con giullari, musici e buffoni.
Ore 16.00 Stadio D’Angelo:
Partenza del Corteo dei Fanciulli.
Ore 20.30 Piazza Matteotti:
Inizio degli spettacoli in onore dell’Imperatore.
Ore 21.30 Piazza Matteotti:
“Esta selva selvaggia” spettacolo su trampoli a cura di Voci dal Medioevo – Padova
Ore 22.30 Monastero del Soccorso:
“Et Grande Festa Sia” – La festa per i giovani.
a cura di Birbacco & Papilla.
Martedì 1 maggio 2018
Dalle ore 10.30 Per le vie della città, nelle piazze e nei quarti:
Apertura degli allestimenti e dei mercati.
Spettacoli ed animazioni con giullari, musici e buffoni.
Ore 12.30 Piazza Matteotti:
Spettacolo di Falconeria.
Ore 13.00 Centro storico:
Pranzo nelle osterie, ristoranti convenzionati e punti ristoro.
Ore 13.30 Monastero del Soccorso:
La locanda del viandante. -Sapori medievali.
Dalle ore 15.30 Per le vie della città, nelle piazze e nei quarti:
Spettacoli ed animazioni con giullari, musici e buffoni.
Ore 16.00 Piazza Matteotti:
Spettacolo di Falconeria.
Ore 16.30 Piazza Matteotti:
La disfida del Palio di San Marco.
Ore 17.30 Per le vie della città:
L’Imperatore della gente – Corteo nei quarti e nelle piazze del centro storico.
Ore 19.30 Piazza Matteotti:
Cerimonia di consegna del Palio di San Marco 2018 alla squadra vincitrice.
Dalle ore 20.00 Piazza Matteotti:
Spettacoli in onore dell’Imperatore.
Sabato 28 aprile 2018
Ore 11.00 Porta Bari:
Cerimonia d’apertura di Porta Bari.
Dalle ore 11.30 Per le vie della città, nelle piazze e nei quarti:
Spettacoli ed animazioni con giullari, musici e buffoni.
Apertura degli allestimenti e dei mercati.
Ore 12.30 Piazza Matteotti:
Spettacolo di falconeria.
Ore 13.00 Centro storico:
Pranzo nelle osterie, ristoranti convenzionati e punti ristoro.
Ore 13.30 Monastero del Soccorso:
La locanda del viandante. -Sapori medievali.
Dalle ore 15.30 Per le vie della città, nelle piazze e nei quarti:
Spettacoli ed animazioni con giullari, musici e buffoni.
Ore 16.30 Piazza Matteotti:
Spettacolo di falconeria.
Ore 20.00 Piazza Matteotti:
Presentazione del Palio 2018.
Presentazione delle squadre e giuramento dei Capitani.
Ore 20.30 Piazza Matteotti:
Finale del Concorso “Bianca Lancia sei tu”.
Elezione di Bianca Lancia e Madonna Altamura.
Ore 21.00 Piazza Matteotti:
Spettacoli ed animazioni con giullari, saltimbanchi ed istrioni.
Ore 22.30 Monastero del Soccorso:
“Et Grande Festa Sia” – La festa per i giovani.
a cura di Birbacco & Papilla.
Domenica 29 aprile 2018
Ore 10.30 Per le vie della città, nelle piazze e nei quarti:
Apertura degli allestimenti e dei mercati.
Spettacoli ed animazioni con giullari, musici e buffoni.
Ore 12.30 Piazza Matteotti:
Spettacolo di Falconeria
Ore 13.00 Centro storico:
Pranzo nelle osterie, ristoranti convenzionati e punti ristoro.
Ore 13.30 Monastero del Soccorso:
La locanda del viandante. -Sapori medievali.
Dalle ore 15.30 Per le vie della città, nelle piazze e nei quarti:
Spettacoli ed animazioni con giullari, musici e buffoni.
Ore 16.00 Stadio D’Angelo:
Partenza del Corteo Imperiale.
Ore 20.30 Piazza Matteotti:
Inizio degli spettacoli in onore dell’Imperatore.
Evento con la presenza di operatrici che renderanno accessibili i contenuti alla comunità sorda.
Ore 21.30 Piazza Matteotti:
“Esta selva selvaggia” spettacolo su trampoli a cura di Voci dal Medioevo – Padova
Ore 22.30 Monastero del Soccorso:
“Et Grande Festa Sia” – La festa per i giovani.
a cura di Birbacco & Papilla.
Lunedi 30 aprile 2018
Ore 10.30 Per le vie della città, nelle piazze e nei quarti:
Apertura degli allestimenti e dei mercati.
Spettacoli ed animazioni con giullari, musici e buffoni.
Ore 12.30 Piazza Matteotti:
Spettacolo di Falconeria.
Ore 13.00 Centro storico:
Pranzo nelle osterie, ristoranti convenzionati e punti ristoro.
Ore 13.30 Monastero del Soccorso:
La locanda del viandante. -Sapori medievali.
Dalle ore 15.30 Per le vie della città, nelle piazze e nei quarti:
Spettacoli ed animazioni con giullari, musici e buffoni.
Ore 16.00 Stadio D’Angelo:
Partenza del Corteo dei Fanciulli.
Ore 20.30 Piazza Matteotti:
Inizio degli spettacoli in onore dell’Imperatore.
Ore 21.30 Piazza Matteotti:
“Esta selva selvaggia” spettacolo su trampoli a cura di Voci dal Medioevo – Padova
Ore 22.30 Monastero del Soccorso:
“Et Grande Festa Sia” – La festa per i giovani.
a cura di Birbacco & Papilla.
Martedì 1 maggio 2018
Dalle ore 10.30 Per le vie della città, nelle piazze e nei quarti:
Apertura degli allestimenti e dei mercati.
Spettacoli ed animazioni con giullari, musici e buffoni.
Ore 12.30 Piazza Matteotti:
Spettacolo di Falconeria.
Ore 13.00 Centro storico:
Pranzo nelle osterie, ristoranti convenzionati e punti ristoro.
Ore 13.30 Monastero del Soccorso:
La locanda del viandante. -Sapori medievali.
Dalle ore 15.30 Per le vie della città, nelle piazze e nei quarti:
Spettacoli ed animazioni con giullari, musici e buffoni.
Ore 16.00 Piazza Matteotti:
Spettacolo di Falconeria.
Ore 16.30 Piazza Matteotti:
La disfida del Palio di San Marco.
Ore 17.30 Per le vie della città:
L’Imperatore della gente – Corteo nei quarti e nelle piazze del centro storico.
Ore 19.30 Piazza Matteotti:
Cerimonia di consegna del Palio di San Marco 2018 alla squadra vincitrice.
Dalle ore 20.00 Piazza Matteotti:
Spettacoli in onore dell’Imperatore.
Martedì 1 maggio 2018
Dalle ore 10.30 Per le vie della città, nelle piazze e nei quarti:
Apertura degli allestimenti e dei mercati.
Spettacoli ed animazioni con giullari, musici e buffoni.
Ore 12.30 Piazza Matteotti:
Spettacolo di Falconeria.
Ore 13.00 Centro storico:
Pranzo nelle osterie, ristoranti convenzionati e punti ristoro.
Ore 13.30 Monastero del Soccorso:
La locanda del viandante. -Sapori medievali.
Dalle ore 15.30 Per le vie della città, nelle piazze e nei quarti:
Spettacoli ed animazioni con giullari, musici e buffoni.
Ore 16.00 Piazza Matteotti:
Spettacolo di Falconeria.
Ore 16.30 Piazza Matteotti:
La disfida del Palio di San Marco.
Ore 17.30 Per le vie della città:
L’Imperatore della gente – Corteo nei quarti e nelle piazze del centro storico.
Ore 19.30 Piazza Matteotti:
Cerimonia di consegna del Palio di San Marco 2018 alla squadra vincitrice.
Dalle ore 20.00 Piazza Matteotti:
Spettacoli in onore dell’Imperatore.
La Proloco di Altamura organizza visite guidate
Pasquetta 2018
Programma
ore 10:00: incontro con la guida presso P.zza Repubblica, 10/11
- passeggiata nel Centro Storico
- visita alla Cattedrale federiciana del 1232
- visita ai Claustri et strictulis
- visita Forno a legna che produce pane DOP di Altamura
durata: 2 ore circa
————————————————————————————————————–
Per info e costi: 3200794624 ; email: proloco.altamura@libero.it
La visita guidata si effettuerà al raggiungimento di minimo 20 partecipanti e salvo condizioni meteo sfavorevoli
REMOTE TRACCE
Presentazione della mostra:
REMOTE TRACCE
ricostruzione di fossili e orme
dipinti sui dinosauri di Altamura
RICOSTRUZIONE PTERANODONTE
Relatori:
FILIPPO LOMURNO – Geologo
MICHELE PELLEGRINO – Geologo
PIETRO COLONNA – Presidente Proloco
GIUSEPPE DILENA – Autore
ENZO RIFINO – Assessore Cava Pontrelli
MERCOLEDI’ 24 MAGGIO 2017
ORE 18,30
PROLOCO – PIAZZA REPUBBLICA, 10
Donne e Cavalieri
In Occasione della manifestazione FEDERICUS 2017, la ProLoco di Altamura presenta:
“DONNE E CAVALIERI”
Mostra a cura di: Michele Tota, Giuseppe Dilena e Oronzo Petronella
Dal 20 aprile al 4 Maggio 2017, presso la ProLoco di Altamura
Federicus 2017
Primo Levi
Prestazione dello spettacolo di OBIETTIVO SUCCESSO
“Primo Levi” il chimico. Nel trentennale della morte 11/04/1987.
Regia: Cinzia Clemente
IO, DONNA
Per la Festa della Donna 2017 si organizza:
IO, DONNA – Talenti al femminile
8 Marzo 2017 – Sala T. Fiore (Gal) ore 18:30